Trendolizer

Tomorrow's Buzz Today: what is trending on Facebook right now?

Hot topics: Will Ferrell | godzilla | Chad Smith | Gareth Edwards | Star Wars | Morgan Freeman | lucasfilm

Tagliare le tasse è possibile »

Da La Repubblica L’Italia è caratterizzata da una pressione fiscale elevatissima, dell’ordine del 45%, ai massimi tra i paesi Ocse. Essa è cresciuta rapidamente, dal 30% del 1980 per almeno una decade, per poi assestarsi stabilmente sopra il 40%. In particolare, sono cresciute le imposte sul reddito (il gettito Irpef) soprattutto come effetto dell’inflazione che ha automaticamente spostato i redditi nominali verso aliquote più alte. Questo processo, noto come fiscal drag, ha severamente colpito i redditi delle classi popolare e medie. Un contribuente con un reddito equivalente in termini reali a 10.000 euro oggi pagava una aliquota marginale pari al 16% nel 1980 e pari al 23% nel 2007. Allo stesso modo, un contribuente con un reddito equivalente a 30.000 euro ha visto l’aliquota crescere dal 25% al 38%. Questo processo ha compresso i salari netti e il reddito disponibile dei contribuenti fino a disincentivare notevolmente l’offerta di lavoro e anche l’accumulazione di capitale umano. Source Main page (current trends)

More about: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Your comments